martedì 5 novembre 2013

Riguarda Niguarda: Esterofilia

Carissimi Soci,

vi proponiamo di collaborare con noi per la realizzazione di un libricino informativo da presentare nelle scuole superiori di Milano (zona Niguarda) per aiutare gli studenti ad orientarsi sul tipo di attività di studio, lavoro o volontariato che potrebbero intraprendere all'estero per un periodo di tempo limitato (2 settimane, 6 mesi, 1 anno..) in modo da conoscere persone e culture diverse, confrontarsi con altre realtà e fare esperienze ed acquisire competenze utili per trovare poi un lavoro anche qui in Italia.

A questo proposito chiediamo a quelli di voi che hanno fatto un'esperienza all'estero (Erasmus, Servizio Civile, etc.) e che sono attualmente inseriti nel mondo del lavoro, di raccontarci la vostra esperienza all'estero e di darci qualche informazione sul vostro attuale lavoro. Ci interesserebbe sapere soprattutto in che modo l'esperienza all'estero vi ha aiutato a trovare poi un lavoro anche e soprattutto qui in Italia.

In questo modo speriamo di poter contribuire a rasserenare le prospettive di tanti giovani studenti scoraggiati dalla situazione di incertezza del nostro Paese, mostrare loro quali opportunità ci sono per viaggiare ed allo stesso tempo investire sul proprio futuro, nonché fornire delle fonti di ispirazione per poter sognare un domani diverso da quello annunciato dai media.

Una volta ricevuti i vostri testi, ne selezioneremo una decina che comporranno il libretto da presentare nelle scuole in primavera. Nel libretto riporteremo solo il vostro nome personale, non anche il cognome.

Vi saremmo grati se riusciste a farci avere i vostri elaborati entro il 15 novembre 2013.

Per collaborare e mandarci i vostri testi scriveteci a info@associazionelast.it

Grazie a tutti per il prezioso aiuto!

venerdì 27 settembre 2013

28 e 29 settembre - Life Drill, mostra fotografica




Life Drill è un reportage fotografico che mostra un piccolo spaccato della vita quotidiana del personale di una agenzia di contractors: routine, esercitazioni, tempo libero, occasioni speciali. Il reportage è stato scattato tra il 2010 e il 2011, nella base aerea di Tallil, provincia del Dhi Qar, Iraq.

L'autore: Stefano Decarli è un fotografo e filmaker freelance. Per un periodo ha lavorato come consulente per l'Università di Firenze e per il Ministero degli Esteri e questo lo ha portato a passare un anno in Iraq, dove ha catturato le immagini che compongono Life Drill


A Last da sabato 28 settembre alle 18 a domenica 29. alle 18


venerdì 17 maggio 2013

Comunicato della scuola di italiano sui tragici fatti di sabato 11 maggio


La scuola di italiano per stranieri di Ipazia e LAST si unisce al cordoglio dei familiari delle vittime dei tragici fatti di sabato 11 maggio.
I volontari delle due associazioni sono profondamente toccati dall’insensato episodio di violenza che ha scosso l’intero quartiere, che noi conosciamo come pacifico ed ospitale. 

Per questo motivo ci sentiamo di rifiutare le generalizzazioni e le strumentalizzazioni che fanno leva su questa tragedia per alimentare la paura e seminare odio nei confronti delle comunità straniere presenti nel quartiere.

Ci auguriamo che il nostro lavoro contribuisca a favorire  il dialogo tra persone di diverse culture e possa facilitare la conoscenza reciproca e la creazione di relazioni positive

venerdì 10 maggio 2013

17 maggio 2012 Esperienze di teatro e partecipazione



Venerdì 17 maggio 2013, dalle 17 a LAST

 Esperienze di teatro e partecipazione.
 A cura della compagnia di teatro forum Acunamatata di Palermo e della Compagnia del Theatro Bancha - cooperativa Il Grafo di Milano.

 Fra(m)menti e ricordi. Corpi che traslocano.
 frammenti dal laboratorio integrato di teatro danza, percorso annuale con i ragazzi della cooperativa Il Grafo di Milano a cura di Barbara Apuzzo e Manuela Lacapra

Giustizia, vendetta, perdono, soppressione intervento di teatro forum della compagnia Acunamatata di Palermo a cura di Sergio Lo Verde

Aperitivo compartecipato

L'evento è gratuito

giovedì 9 maggio 2013

16 maggio: road to Give: sonorizzazione "il Gabinetto del dottor Caligari con Half/Redo"




GIVE!
Il primo Festival del Volontariato Giovanile di Milano
presenta:

Half/Redo: sonorizzazione dal vivo del film 
"Il Gabinetto del dottor Caligari"
giovedì 16 maggio ore 21.00
LAST - VIA GRAZIANO IMPERATORE 40

Half/Redo chitarrista dei Grenouille e degli Arturo Fiesta Circo propone una performance artistica basata sulla sonorizzazione live di film muti.

Questa sera proponiamo "il Gabinetto del dottor Caligari", film del 1920 di Robert Wiene, considerato il film horror d'eccellenza nell'epoca del film muto.

Il film sarà introdotto da Matteo Villa.

La serata sarà introdutta dalla degustazione di una birra artigianale, e durante il film sarà presente una selezione di birre.

Ingresso con tessera associativa

La serata prevederà:
- ore 21,00 degustazione di una birra artigianale
- ore 22,00 proiezione e performance di Half/Redo 

GIVE!
Il primo Festival del Volontariato Giovanile di Milano
25 - 26 Maggio 2013
Approdi Innovativi - via Zumbini 6 Milano (MM2 Romolo)
www.facebook.com/FestivalGive
www.festivalgive.it
info@festivalgive.it

martedì 16 aprile 2013

Corso di italiano - ricerca nuovi volontari

Last cerca nuovi volontari per il corso di italiano per stranieri.
Da ormai 3 anni Last e Ipazia tengono un corso serale gratuito di Italiano per Stranieri. Stiamo cercando nuovi volontari per affiancare gli insegnanti attuali e riuscire a mantenere tre classi (base, intermedio e avanzato) anche nella prossima edizione che andrà da maggio a luglio.
Le lezioni si terranno in orario serale, dalle 20 alle 22. I giorni dovrebbero essere lunedì, mercoledì e venerdì.
Ai nuovi volontari chiediamo la disponibilità una sera a settimana. Non servono competenze specifiche ma puntualità, disponibilità, una conoscenza di base della lingua italiana, e la possibilità di venire a Last da soli. Le lezioni vengono sempre tenute da 2 insegnanti, quindi i nuovi volontari saranno affiancati a chi ha già un po' di esperienza con la scuola.

Vi chiediamo di farci avere le vostre candidature via mail a info@associazionelast.it. Idealmente entro lunedi' 22 aprile, ma se doveste leggere questo messaggio in futuro, non esitate a contattarci, la ricerca è sempre aperta!